Parco Valle Lambro
Storie di bellezza ad un passo da casaVivi il Parco Valle Lambro e le sue aree protette minori: il fiume, i laghi, i boschi, la fauna, le aree agricole, le architetture, le storie.

Un Parco naturale in una delle zone più cementificate d’Italia. Era questa la scommessa del Parco Regionale della Valle del Lambro.
Quasi 30 anni dopo la partita è stata vinta. In Brianza esiste un’area protetta di oltre 8000 ettari che è stata capace di salvaguardare alcuni gioielli ambientali di grande pregio che rischiavano di scomparire.
scopri di più
PROSSIMI EVENTI
mostra tutti >NOTIZIE
mostra tutte >LE VIE DEL PARCO
mostra tutti >
PERCORSI
Lungo le piste ciclo pedonali
- Anello Agliate - Chignolo - Triuggio
- Ciclovia Monza-Erba
- Colli Briantei
- Attorno al lago di Alserio
- Anello Agliate - Chignolo - Triuggio
ITINERARI
Più brevi e a carattere culturale
- Un lago, tanti autori: leggendo al Segrino
- Trame d'acqua: il Sentiero delle Bevere
- Tra fate e streghe a Eupilio
- Tra cavalli e risorgive: il Sentiero Felice
- Storie di regine, condottieri e cardinali: Monza, il Parco e i Giardini Reali
- Scorci romantici: le leggendarie Grotte di Realdino e i mulini del Lambro
- Nel Parco della Villa Reale: storie di… mugnai, contadini e fattori
- La via dimenticata: da Montesiro a Besana Brianza per la “Busa”
- La natura incontaminata: l’Oasi di Baggero
- I segreti medievali: da Albiate ad Agliate
- I gelsi raccontano i segreti di Rancate
- Da Tregasio al Pegorino… tra le antiche cascine
- Avventura al Rio Cantalupo
- Atmosfere medievali: da Carate Brianza ad Agliate per i boschi
- A Erba tra romantico e gotico
- A Casatenovo tra ricchi e poveri
- La via delle ville
- Dal Belvedere alla Villa Reale di Monza
GESTIONE FLUVIALE
Il parco si occupa della gestione idraulica di corsi d'acqua, attraverso la manutenzione dell'intero corso del fiume e la realizzazione e gestione di opere idrauliche strategiche volte ad evitare le esondazioni, come la Diga di Pusiano, le aree di esondazione controllata di Inverigo e Brenno
scopri di più
